Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

WWF: LA BIODIVERSITA’
NELLE CITTÀ ITALIANE

WWF: LA BIODIVERSITA’ <br> NELLE CITTÀ ITALIANE

Dal 3 al 5 ottobre torna Urban Nature, il festival del WWF dedicato alla natura in città, giunto alla nona edizione. Oltre 100 appuntamenti in tutte le regioni italiane permetteranno di riscoprire il valore della biodiversità urbana come strumento per città più vivibili e sicure e per contrastare la crisi climatica. Quest’anno l’iniziativa si lega al nuovo report “Adattamento alla crisi climatica in ambito urbano: ripensare le città come sistemi viventi di natura e persone”. Passeggiate naturalistiche, laboratori, talk scientifici e attività creative animeranno il festival diffuso, organizzato con il supporto del Comando Unità Forestali Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici, e con il patrocinio di MASE, ANCI, ISPRA, Società Botanica Italiana e Orti Botanici e Giardini Storici. Urban Nature 2025 aprirà al pubblico gli orti botanici di alcune tra le città più belle d’Italia, da Bologna a Napoli, da Roma a Palermo, da Firenze a Bari, fino a Bergamo, Padova, Lecce e Trieste. I cittadini potranno partecipare a passeggiate naturalistiche, attività educative e momenti di forest bathing, oltre a laboratori e talk scientifici guidati dai volontari WWF e da numerose associazioni partner locali. L’obiettivo è avvicinare grandi e piccoli alla biodiversità urbana, rendendola parte integrante della vita quotidiana e di una nuova cultura del verde in città. Domenica 5 ottobre l’Orto Botanico di Roma ospiterà l’evento centrale di Urban Nature 2025, con visite guidate, workshop, laboratori per bambini e performance musicali immersive. Nella stessa sede sarà inaugurata la mostra fotografica “Il Panda siamo noi”, con 12 ritratti d’autore di attori italiani accostati a specie a rischio, visitabile gratuitamente fino all’8 novembre. Il festival coinvolge anche le scuole con il contest nazionale “Noi siamo Biodiversità” e con le attività nelle Aule Natura WWF, che animeranno cortili scolastici in 27 istituti di tutta Italia. (30 set – deg)

(© 9Colonne - citare la fonte)